


Sellaronda
Sin da piccoli abbiamo iniziato a conoscere le Dolomiti del Trentino Alto Adige, l’alternarsi di linee morbide orizzontali, quelle dei prati e degli altipiani, e linee decise e rigide verticali, quelle di pinnacoli, guglie e torri o delle profonde gole.
Da grandi abbiamo scoperto che la roccia dolomia, l’elevata escursione termica, i differenti microclimi che la caratterizzano ed il rispetto che ha l’uomo per la natura fanno sì che nascano vini straordinari.